
BIO
1980 Frequenta i corsi di didattica musicale organizzati dal CEMB
1982 Frequenta i corsi di didattica musicale con Giovanni Acciai a Bobbio (Pc).
1982 Fonda il coro Polifonico Imbersago/Montevecchia che diventerà successivamente i Polifonici di Brianza.
1983 Fonda il centro di formazione musicale Brianteo.
1983 Compimento inferiore di pianoforte principale.
1984 Assume la direzione del coro Segrino Città di Erba che diventerà successivamente Gruppo Vocale Città di Erba.
1984 Tournée in Germania con il coro Segrino Città di Erba.
1985 Diploma di musica corale e direzione di coro.
1986 Primo premio al concorso internazionale di musica per giovani Città di Tradate (Va).
1986 Supera il concorso ordinario per l’insegnamento dell’educazione musicale nella scuola media inferiore.
1986 E’ nominato docente di ruolo per l’educazione musicale presso la scuola media di Cernusco Lombardone (Lc).
1987 Inizia l'attività di trascrittore e arrangiatore midi
1987 Frequenta l’università estiva di Esztergom (Ungheria) per l’approfondimento del metodo Kodaly.
1987 Insegna repertorio e pratica corale nei corsi speciali di Ed. musicale organizzati dal ministero della P.I.
1987 Organizza la prima rassegna corale Briantea a Montevecchia (Lc).
1987 2° premio al concorso polifonico internazionale "Città di Stresa".
1988 Collabora con la casa musicale ECO di Milano come arrangiatore e programmatore MIDI
1988 E’ membro della commissione giudicatrice dei corsi speciali di Ed. musicale organizzati dal provveditorato agli studi di Como.
1989 Realizza jingles pubblicitari per la Thesis di Barzanò Lecco
1989 Secondo premio al concorso corale nazionale di Vittorio Veneto.
1990 Insegna presso l’accademia estiva del Layon Francia.
1990 Dirige una formazione corale europea riunita a Saint Jean de Braye Orleans Francia.
1990 Rappresentazione della "Luna" opera didattica per alunni della scuola media scritta da Orlando Di Piazza.
1990 Collabora come Docente di solfeggio e di pratica corale presso la scuola di musica di Merate (Lc).
1990 Primo premio al concorso di canto popolare di Villasanta (Mi).
1990 Primo premio al concorso di canto popolare di Appiano Gentile (CO)
1990 Premio per la miglior direzione concorso di Appiano Gentile (CO)
1991 Incide l’audiocassetta dal titolo " E ognuno possa Cantare"
1992 E’ membro della giuria del 19° concorso di canto popolare di Appiano Gentile (Co).
1992 E’ membro della giuria del 2° concorso di canto popolare di Villasanta (Mi).
1993 Collabora come docente di esercitazioni pratiche presso la scuola di Canto Popolare di Bovisio Masciago (Mi).
1994 Collabora con l’Associazione Musicale Milanese.
1995 E’ invitato dalla scuola di musica "Roberto Goitre" di Gorgonzola ad intervenire al convegno di studi (suonar cantando) con una relazione su solfeggio informatico.
1995 E’ Docente nel 1° Week end di studio del repertorio degli Swingle Singers organizzati dalla scuola di musica S. Francesco di Merate (Lc).
1996 Scrive per la rivista "informatica e scuola" un articolo su solfeggio e informatica.
1996 Fonda la vocal band "Cantolibero"
1996 Incide un CD dal titolo "Dal canto gregoriano ai Beatles".
1997 Primo premio al concorso corale nazionale di Vittorio Veneto.
1997 Collaborazione con l’associazione (Mozart) di Milano.
1998 Collabora come Docente di lettura musicale e solfeggio presso la scuola di musica di Arcore (Mi)
1998 Primo premio al concorso corale nazionale di Biella
1999 Assume la direzione della "Corale San Giovanni Battista" di Cernusco Lombardone Lecco
1999 Assume la direzione del Coro Popolare Città di Vimercate
1999 Collabora come consulente tecnico e armonizzatore con il Coro Valdossola di Villadossola VB
2000 Fonda il C.R.C. (Centro Ricreativo Corale)
2001 Scrive per la rivista "informatica e scuola "un articolo sull'intonazione della voce'
2001 Segnalazione al concorso di elaborazione corale "Terra e mare di Sicilia"
2001 Pubblica per la Casa Musicale Carrara di Bergamo
2002 Fonda una scuola di musica a Missaglia Lecco
2003 Musicando (meeting di cori giovanili a Riccione) tiene un laboratorio sulla musica italiana popolare e d’autore
2003 Premio per la migliore intonazione e musicalità a Vittorio Veneto con il coro giovanile del C.R.C.
2004 Delfino d'argento a Sanremo nell'ambito del concorso musicale del Gef
2005 Assume la direzione dei corsi di canto corale presso la scuola elementare di Osnago Lecco
2005 Assume la direzione dei corsi di canto corale presso la scuola elementare di Montevecchia Lecco
2005 Concorso internazionale di Verona "ottimo" nella categoria jazz e pop
2006 Tiene un seminario sulla musica pop a cappella su richiesta dell''associazione corale S. Pietro di Civate
2006 Riceve l'incarico da parte del Liceo Scientifico "G. Agnesi" di Merate (Lc) di formare il coro della scuola
2006 Cura le musiche e gli arrangiamenti per il recital "Sulle orme di Mosè verso un Dio che libera" allestito dalla filodrammatica Don Bosco di Valaperta di Casatenovo (Lc)
2007 Primo premio al solevoci competition di Varese con il gruppo Zeroincondotta
2007 Premio come migior direttore al solevoci competition di Varese
2007 Collabora come docente formatore per l'associazione AsLiCo di Milano
2007 Collabora con il coro "Eco del Mera" di Villa di Chiavenna (So) come formatore corale.
2007 Pubblica per le edizioni musicali "A' choeur joie" di Lyon Francia
2008 Viene chiamato dalla direzione del Cao di como per rinfondare la corale
2008 fa parte della giuria dell seconda edizione di "Solevoci competition" a Varese, insieme a Kirby Shaw, Joanna Goldsmith (Swingle Singers), Tobias Hug (Swingle Singers), Krishna Nagaraja,
2009 Viene invitato dal coro "Happy Chorus" di Delebbio (So) a tenere un corso di formazione corale
2009 vengono inseriti 4 canti popolari arrangiati per coro maschile nel libro "Canti di casa nostra" pubblicato dal coro Valdossola
2010 tiene un corso di formazione corale a Sagno (Svizzera)
2010 Il Coro "Voci della Ferrata" di Verona inserisce l'arrangiamento della canzone "L'isola di wight" nel suo cd, in occasione del 40° anniversario.
2020 pubblica il libro "canto infinito" Per le edizioni Momenti.
2021 Vincitore del bando di composizione "Giro giro canto 8" promosso dalla Feniarco.
Altro Come direttore di coro ha svolto centinaia di concerti , come docente di solfeggio e armonia ha preparato decine di allievi ai relativi esami di conservatorio.
Dal 2011 al 2020 ho smesso di aggiornare il curriculum, ma ho sempre continuato a promuovere la musica corale creando: nuovi gruppi, eventi, percorsi formativi, arrangiamenti e composizioni.